Booking.com

8 incredibili motivi per scegliere una vacanza e un hotel a Trapani

La città di Trapani si trova sulla costa nord-occidentale della Sicilia, zona di paesaggi incredibili e bellissime spiagge che la rendono un tesoro ancora poco conosciuto. Dopo aver lavorato tutto l'anno, è un ottimo posto per rilassarvi e godervi la vostra vacanza in Sicilia.

Perché scegliere Trapani con tanti altri luoghi eccezionali in Sicilia?

1. Il centro storico di Trapani si protende verso il mare e dispone di ottimi ristoranti di pesce, stradine molto belle e palazzi imponenti. Non perdetevi la Cattedrale di San Lorenzo, le antiche torri difensive di Ligny e Colombaia ed i meravigliosi edifici lungo Corso Vittorio Emanuele.

2. Durante l'estate i visitatori e gli abitanti si dirigono verso le molte spiagge di Trapani. A Trapani ci sono cinque spiagge: Torre di Ligny, Mura di Tramontana, Piazza Vittorio Emanuele, Lido Paradiso e Litoranea. Alcune spiagge sono libere, ma alcune sono private e sono a pagamento. La spiaggia più lunga di Trapani con il maggior numero di servizi, tra cui sport e bar, è Lido San Giuliano. Si tratta di una spiaggia eccellente ed ha in mare aperto una serie di barriere coralline per le immersioni subacquee.

A soli 10 chilometri a sud di Trapani c’è una spiaggia ancora migliore a Marausa Lido. Con un bellissimo mare cristallino e spiagge di sabbia bianca che si protraggono apparentemente per sempre, è il luogo ideale per trascorrere le vostre vacanze estive in Sicilia. Lido Marausa è facilmente raggiungibile da Trapani in bici, auto e con i mezzi pubblici.

3. Con così tante splendide spiagge nei dintorni di Trapani sareste giustificati se decideste di non lasciare mai la città. Ma se decidete di farlo, non perdetevi una delle spiagge più spettacolari della Sicilia: San Vito Lo Capo, a 45 minuti di distanza a nord-est. Votata come la migliore spiaggia di tutta l’Italia da Trip Advisor, è una tappa obbligata. Dato che ci vuole po' di tempo per raggiungerla, molti turisti non sono a conoscenza di questa lunga spiaggia di sabbia, con le sue acque limpide e l’imponente promontorio roccioso. Vale la pena una visita!

4. Se viaggiate a sud, oltre Trapani vedrete spesso saline e mulini a vento. In questa parte della Sicilia hanno raccolto sale per migliaia di anni. Se volete provare qualcosa di diverso, perché non fate una visita guidata?

5. Appena ad est di Trapani c’è la piccola città antica di Erice. Trovandosi in alta montagna può essere un refrigerio dal caldo estivo e offre molti interessanti edifici antichi, tra cui castelli e torri normanne. Non perdetevi una visita all’Antica Pasticceria del Convento di Via G. Filippo Guarnotti. Fanno dei dolci incredibilmente gustosi, non dimenticate di provare un Genovesi.

6. Infine, appena ad ovest di Trapani, ci sono le Isole Egadi, un arcipelago di isole incredibili che sono di per sè un’altra meta.

San Vito Lo Capo
Spiaggia di San Vito Lo Capo, a nord est di Trapani

Come arrivare a Trapani

7. Trapani è facile da raggiungere. Ci sono voli regolari da tutta l'Italia continentale per l'aeroporto di Trapani. L'aeroporto di Trapani è a soli 15 chilometri dal centro della città e dispone di taxi, noleggio auto e autobus locali. L'autobus di linea passa regolarmente ed è il più economico, ma ci possono volere 40 minuti per arrivare a Trapani.

Treni e autobus regolari collegano Trapani a Palermo. Guidando da Palermo sono un po' più di 100 chilometri e ci vuole circa 1 ora e 20 minuti.

Hotel a Trapani

8. Con così tante spiagge eccezionali, ottimi ristoranti e un suggestivo centro storico, ci sono centinaia di hotel nei pressi di Trapani. Ci sono anche altri posti in cui soggiornare a San Vito Lo Capo, ma non ci sono molte opzioni di alloggio.

Sulla sinistra di questa pagina è possibile cercare sul nostro sito hotel o altri alloggi a Trapani e a San Vito Lo Capo che soddisfino le vostre esigenze di vacanza in Sicilia.

Dopo aver lavorato duramente tutto l'anno e aver superato l'inverno, vi meritate una vacanza a Trapani e in Sicilia!

Booking.com

Copyright © Vacanze Sicilia Web